Diagnostica Tradizionale e Avanzata

Mammografia

Dove

Performance Siena 1
Performance Valdelsa

Recapiti

Performance Siena 1

Str. Massetana Romana, 58/A, 53100 Siena (SI)
(+39) 0577 45500

Performance Valdelsa

Localita Salceto, 89a, 53036 Poggibonsi (SI)
(+39) 0577 985553

Mammografia: un esame fondamentale per la diagnosi precoce
del tumore della mammella

 

La mammografia è, insieme all’ecografia mammaria e alla RMN mammaria, un esame fondamentale per la diagnosi precoce del tumore della mammella. Si tratta di una tecnica diagnostica che studia forma e struttura della ghiandola mammaria permettendo di individuare formazioni anomale anche di piccole dimensioni.

I Mammografi di ultima generazione in uso presso la Performance di Siena e la Performance Poggibonsi consentono un risparmio di dosi fino al 30% ed elevate qualità di immagine.

A cosa serve l’esame

L’esame viene indicato quando alla palpazione della mammella si avverte la presenza di un nodulo oppure in presenza di segnali che richiedono un approfondimento diagnostico, ma tutte le donne che abbiano superato i 40 anni di età dovrebbero sottoporsi ad un programma di screening mammografico, come anche indicato e promosso dagli organismi sanitari internazionali e nazionali (Ministero della Salute).

Infatti, la maggior parte dei carcinomi mammari si risolve positivamente se vengono diagnosticati in fase precoce, mentre se la scoperta avviene quando la malattia è in una fase più avanzata le possibilità di trattamento e guarigione diventano più limitate.

L’indagine non è invasiva e dura pochi minuti: si esegue con un particolare apparecchio radiologico chiamato mammografo in grado di proiettare un fascio di raggi X sulla mammella, posizionata su un apposito sostegno e compressa leggermente tra due lastre plastificate.

Come si svolge

La mammografia non presenta controindicazioni, tuttavia, in genere, nelle donne sotto i 40-45 anni di età può trovare maggiori difficoltà a individuare noduli sospetti rispetto all’ecografia mammaria, a causa della maggiore densità della mammella.

Solitamente perciò sotto i 40 anni si preferiscono controlli clinici ed ecografici, che possono tuttavia comunque essere associati alla mammografia in base alla tipologia di seno della donna, che deve quindi seguire le indicazioni del proprio medico.

Durata dell’esame

La procedura dura mediamente, a meno che non si rendano necessari ulteriori approfondimenti diagnostici, 15 minuti circa.

Consegna del referto

Immediata, salvo necessità interpretative legate alle caratteristiche della patologia.

Precauzioni

La mammografia non presenta controindicazioni, tuttavia, in genere, nelle donne sotto i 40-45 anni di età può trovare maggiori difficoltà a individuare noduli sospetti rispetto all’ecografia mammaria, a causa della maggiore densità della mammella.

Solitamente perciò sotto i 40 anni si preferiscono controlli clinici ed ecografici, che possono tuttavia comunque essere associati alla mammografia in base alla tipologia di seno della donna, che deve quindi seguire le indicazioni del proprio medico.

Per prenotazioni, visite ed informazioni

Performance Siena 1

Performance Siena 2

Performance Valdelsa